Giusto un anno fa nel Piacenza Baseball si applaudiva alla vittoria nelle World Series dei Los Angeles Dodgers nei quali uno dei protagonisti era il fuoriclasse venezuelano Miguel Rojas, conosciuto a Piacenza per essere stato ospite al De Benedetti, nell'ottobre del 2022, nell'ambito di un clinic al quale aderirono decine di appassionati ragazzini. Beh, qualche giorno fa l'invidiabile carriera di Rojas si è ulteriormente impreziosita con un prestigioso capitolo. Cosa mai accaduta negli ultimi 25 anni, i Dodgers hanno saputo bissare il successo e la performance individuale di Rojas è stata di quelle capaci di lasciare il segno. Dopo una post-season che lo aveva costretto in tribuna per infortunio, Rojas è stato assoluto protagonista delle ultime due partite della palpitante serie di sette che fino all'ultimo ha visto i californiani opposti alla strenua resistenza dei canadesi Toronto Blue Jays. Sfide sempre molto chiuse una delle quali decisa addirittura dopo nove innings supplementari. Il manager Dave Roberts si è affidato all'esperienza di Rojas nel momento in cui la sua squadra era chiamata a ribaltare in trasferta il parziale di 2-3 nella serie. In seconda base il venezuelano non ha sbagliato nulla superandosi con prese ed eliminazioni di altissimo profilo. Come se non bastassero una presa a mano nuda ed una pesantissima eliminazione a casa base, in gara7 Rojas ha colpito al 9° il fuoricampo del 4-4 che ha portato incredibilmente il match ancora una volta ai supplementari culminati col successo californiano per 5-4. Un modo impagabile di prendersi la ribalta. Con un briciolo di presunzione a Piacenza ci si sente partecipi di questo pezzo di storia che per nove giorni ha calamitato l'interesse dell'America e non solo. Rojas tornerà in Italia a fine mese e la speranza è che trovi il tempo per un'altra ospitata nella nostra città.
NELLA FOTO: Miguel Rojas tre anni fa nella sede del Piacenza con lo scambio di casacche col vicepresidente biancorosso Danilo Minoia



