A poco dall'inizio del campionato il Piacenza Baseball ufficializza un importante accordo di collaborazione con la Crocetta Parma. La partnership, regolata da quanto consentito dalle norme federali per società non appartenenti alla stessa categoria seniores, consentirà libero scambio e utilizzo di tesserati under21 che, dipendentemente dalle esigenze dei rispettivi staff tecnici, potranno muoversi nel campionato di B, al quale partecipa Piacenza, ed in quelli di A e C nei quali i ducali schierano due squadre. Un'opportunità interessante per prospetti al limite dei 21 anni ed in particolare per alcuni U18 biancorossi che potrebbero contemporaneamente condividere la vetrina della serie C o per giovani bianco-blu non impiegati con continuità in A e che potranno trovare uno sbocco formativo in serie B. Soddisfazione per il raggiungimento dell'accordo è stata espressa sia dal direttore sportivo dei parmensi Cristiano Ronchini che dal rappresentante dell'area tecnica piacentina Aldin Macak. "Crediamo molto in questi tipi di collaborazione - afferma Ronchini - che in passato abbiamo condiviso con altre realtà. Potremo far giocare di più i nostri giovani e l'auspicio è che questo gemellaggio tecnico possa proseguire nel tempo e non limitarsi al solo 2025". Sulla stessa lunghezza d'onda anche Macak per il quale "questa collaborazione può sulla carta contribuire a far crescere il tasso tecnico della nostra squadra maggiore e al contempo fare da trampolino per i nostri U18 non ancora pronti per la B". Gli accordi si fanno quando c'è reciproco vantaggio tra le parti e sotto questo profilo Piacenza e Crocetta sembrano aver avuto la giusta intuizione. Non casuale poi la circostanza che da quest'anno a guidare i ducali ci sia Michele Gerali, indimenticato protagonista, come giocatore, nel Piacenza capace della storica promozione in A2 nel 99 e di diverse stagioni successive nella stessa categoria. Il primo effetto concreto dell'accordo lo si è avuto domenica scorsa al Memorial De Benedetti quando nel Piacenza hanno esordito il lanciatore Tommaso Tosini (classe 2008) che ha rilevato per due innings Jesus Da Silva e l'interno Matteo Barba (classe 2004). NELLA FOTO: da sinistra Cristiano Ronchini, Aldin Macak e Michele Gerali.