Il Piacenza chiude al terzo posto il concentramento che metteva di fronte le vincitrici dei tre gironi regionali e che doveva definire le prime tre posizioni in Emilia-Romagna in vista dei play-off interregionali. I biancorossi, pur uscendo sconfitti 4-2 con i riminesi di Torre Pedrera e 9-4 con i padroni di casa della Fortitudo Bologna, sono stati capaci di due buone prestazioni macchiate solo da pochi episodi negativi che però a certi livelli finiscono per fare la differenza. Di fronte c'erano le rappresentanti di due tra i settori giovanili più forti in Italia che anche l'anno scorso erano arrivate alla Final Four scudetto U18. Ciò nonostante i ragazzi di D'Auria hanno giocato per lunghi tratti alla pari finendo per soccombere solo nelle fasi finali. Particolarmente bruciante la sconfitta con la Fortitudo, alla fine vincitrice del triangolare vista la vittoria anche con Torre Pedrera (4-0), con i biancorossi che ad un inning dal termine erano sorprendentemente ma meritatamente in vantaggio 4-3. Sei punti subiti all'ultima difesa condannavano il Piacenza ad una battuta d'arresto che però non ha potuto cancellare la consapevolezza di essersi dimostrati all'altezza di una delle migliori squadre della categoria peraltro ancora imbattuta in stagione. L'esperienza diverrà particolarmente utile alla fase ad eliminazione del prossimo 20 settembre, quella che dovrà scemare da 18 a 12 le qualificate e che sarà la prima tappa di avvicinamento alle finali scudetto di ottobre.