Passerella finale per il Piacenza che nell'impegno che chiude la regular season riceve al De Benedetti gli Old Rags Lodi, ultimi in classifica (consueti orari con gara1 alle 11 e gara2 a seguire dopo un'ora). Confronto senza assilli di classifica essendo ormai tutto deciso in testa (Seveso accompagnerà Piacenza alle finali) ma anche in coda visto l'azzeramento delle retrocessioni. Per i biancorossi si tratterà di onorare con sportività l'impegno, raccogliendo l'applauso del proprio pubblico dopo una stagione andata oltre ogni più rosea previsione. Da lunedì poi testa ai play-off perchè tra un mese si farà davvero sul serio scommettendo sul ritorno, dopo undici anni, nella massima serie. Un traguardo ambizioso quanto duro da affrontare che andrà tarato in base al valore dell'avversario che nello specifico sarà il vincente del girone B del triveneto. Un esame che la squadra biancorossa è conscia di sostenere in anticipo rispetto ai tempi dettati da un progetto partito l'anno scorso e volto alla valorizzazione di molti talenti del settore giovanile. Messi alla prova i giovani allenati da D'Auria hanno bruciato le tappe arrivando a togliersi molto presto la soddisfazione di entrare nel gotha della serie cadetta. Se l'impresa riuscisse sarebbe straordinario e se invece le cose dovessero andar male rimarrebbe la certezza di poterci riprovare nel 2026 con ancora più chance di successo. E a proposito di A va ricordato come il derby di domenica riporti la memoria alle tante sfide con Lodi nella massima serie nei primi anni 2000. Momenti di gloria che nel recente passato non hanno più potuto rivivere visto che i lombardi hanno a lungo stazionato in C prima del ripescaggio di quest'anno. Per loro una stagione difficile, culminata con l'ultimo posto al quale non sono riusciti a sfuggire nonostante il lodevole impegno. All'andata vinse due volte Piacenza ed anche stavolta i pronostici pendono verso l'Emilia anche se il contesto che le accompagna fa di queste sfide qualcosa che avrà più il sapore di due amichevoli che non quello di due partite di campionato.
LE ALTRE PARTITE: Rho-JFK Mondovì, Ares Milano-Catalana Alghero, Brescia-Altopiano Seveso.
CLASSIFICA: JFK Mondovì 808 (26-21-5), Altopiano Seveso 731 (26-19-7), Piacenza 577 (26-15-11), Ares Milano 500 (26-13-13), Brerscia e Rho 423 (26-11-15), Catalana Alghero 308 (26-8-18), Old Rags Lodi 231 (26-6-20).